I controlli dimensionali e il reverse engineering consentono di verificare la conformità geometrica di un componente e di ricostruirne il modello digitale per analisi e riprogettazione.
Scopri il servizio
Scopri il servizio
I processi di reverse engineering consentono di acquisire la geometria di un componente esistente e trasformarla in un modello digitale 3D. Questo metodo è indispensabile per analisi strutturali, modifiche progettuali, per ricreare modelli di oggetti di uso quotidiano o manufatti unici e per progettare componenti non più disponibili. I settori coinvolti per i controlli dimensionali e il reverse engineering includono l’automotive, l’aerospaziale, il navale, la meccanica di precisione e il design industriale.
Pontlab effettua servizi di rilievi dimensionali, misure 3d e prototipazione su modelli, prodotti finiti, componenti e oggetti in generale. Utilizzando strumenti di alta precisione in sala metrologica climatizzata, garantiamo elevati standard qualitativi, nonché la massima riservatezza dei dati tecnici forniti o acquisiti. È possibile inoltre fornire un servizio personalizzato presso il Cliente.
Richiedi una consulenza
Tutte le analisi possono essere strutturate in modo totalmente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.
I controlli dimensionali e il reverse engineering sono impiegati in diversi ambiti industriali per garantire precisione e qualità.
Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.
Oltre ai controlli dimensionali e reverse engineering, Pontlab esegue innumerevoli altre prove, anche su materiali differenti tra cui: polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri le altre prove, visitando le pagine dedicate.