Laboratorio analisi chimiche materiali


Eseguiamo analisi chimiche e caratterizzazioni materiali

Scopri il servizio

Scopri il servizio

L’analisi chimica di materiali metallici e non metallici permette di conoscerne la composizione e di verificare nel tempo la qualità della fornitura. Una precisa analisi chimica è inoltre fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto finito, salvaguardando al tempo stesso l’ambiente e la salute dei consumatori. Una prova simile permette infatti di verificare l’assenza di sostanze proibite come richiesto dalle normative nazionali e internazionali.

Parallelamente all’analisi chimica, svolgiamo la caratterizzazione di materiali polimerici per ottenere indicazioni sul processo di produzione, controllare la qualità della materia prima e verificarne l’adeguatezza rispetto all’uso previsto. Lo studio e la comparazione delle curve ottenute durante l’analisi del materiale fornisce indicazioni preziose nelle fasi di ricerca e sviluppo, verifica del processo e ricerca delle cause di danneggiamento o rottura. Pontlab è accreditata come laboratorio di prova N° 1286 L da Accredia.

Le principali prove di analisi materiali

Pontlab svolge innumerevoli analisi materiali, sia in modo standardizzato che personalizzato, analizzando varie matrici come metalli, polimeri, pellami, tessuti, solventi, vernici, ecc.

Richiedi una consulenza

01 Chemical imaging

L’innovativa tecnica di Chemical Imaging (CI), disponibile sul Microscopio IR, consente di acquisire simultaneamente informazioni chimiche (spettri IR) e spaziali (immagine del campione) per lo studio di multistrati e di disomogeneità superficiali, nonché per l’identificazione d’inquinanti sulla superficie di un qualsiasi materiale solido organico.

02 Spettrometria ICP-OES

Questa tecnica consente di analizzare con precisione gli elementi chimici, anche in tracce, su campioni solidi e liquidi di qualsiasi natura. Ideale per chi necessita di risultati affidabili e di alta qualità.

03 Determinatore C-S

Permette di definire la percentuale di Carbonio e Zolfo presenti in campioni metallici e non metallici quali cementi, ceramiche, ceneri etc..

04 Gascromatografia con Spettrometria di massa GC-MS

Viene utilizzata per la determinazione qualitativa e quantitativa di composti e additivi organici in campioni solidi, liquidi e gassosi. Questa tecnica è inoltre impiegata per l’analisi di idrocarburi e solventi.

05 Cromatografia Liquida UHPLC-MS-UV e HPLC- DAD

Queste tecniche permettono di separare miscele anche molto complesse, consentendo la verifica della presenza di sostanze e/o additivi in materiali come polimeri, farmaci, pellami.

06 Calorimetria Differenziale a Scansione DSC

Analisi termica basata su variazioni di entalpia che può essere utilizzata per ottenere molte informazioni come ad esempio: temperature caratteristiche (fusioni, cristallizzazioni, transizione vetrosa), grado di cristallinità, grado di reticolazione di resine e adesivi, calore specifico (cp), influenza degli additivi.

07 Analisi Termogravimetrica TGA

Con questa tecnica è possibile misurare la diminuzione di peso del campione in funzione dell’aumento di temperatura, identificando sia le parti volatili sia il residuo inorganico. Per un maggior approfondimento è possibile interfacciare lo strumento con lo Spettrometro Infrarosso TGA-IR e/o allo Spettrometro di Massa TGA-MS.

08 Spettrometria Infrarossa FT-IR

Questa analisi permette di acquisire informazioni chimiche (gruppi funzionali e legami covalenti) sia di materiali polimerici, che di componenti di natura organica o inorganica.

09 Analisi Dinamico-Meccanica DMA

Configurabile in base alle sollecitazioni meccaniche previste (trazione, flessione, taglio), questo tipo di analisi determina le caratteristiche visco-elastiche (Modulo elastico e viscoso) in funzione della temperatura e della frequenza di sollecitazione, simulando le reali condizioni di utilizzo (in temperatura da -100°C a +250°C).

01
03

Settori di applicazione

L’analisi chimica dei materiali è fondamentale nei settori automotive, aerospaziale, medicale ed elettronico, garantendo conformità normativa, qualità e prestazioni ottimali.

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.

Scopri anche le altre prove

Oltre alle analisi chimiche, Pontlab ne esegue innumerevoli altre, anche su materiali differenti tra cui: polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri le altre prove, visitando le pagine dedicate.

Laboratorio prove di corrosione
red-arrow
Laboratorio prove di corrosione 99
Prove funzionali
red-arrow
Prove funzionali 99
Prove di invecchiamento accelerato
red-arrow
Prove di invecchiamento accelerato 99
Failure Analysis
red-arrow
Failure Analysis 99
Taratura strumenti di misura
red-arrow
Taratura strumenti di misura 99
Controlli dimensionali e Reverse Engineering
red-arrow
Controlli dimensionali e Reverse Engineering 99
Prove fisiche sui pellami
red-arrow
Prove fisiche sui pellami 99
Prove Meccaniche sui materiali
red-arrow
Prove Meccaniche sui materiali 99
Prove non distruttive
red-arrow
Prove non distruttive 99