Test e analisi per l’automotive

Eseguiamo rigorosi test automotive, valutando prestazioni, resistenza e qualità di materiali e componenti.

Le aziende che operano nell’ambito automotive hanno la necessità di produrre secondo standard qualitativi molto elevati per assicurare un processo produttivo senza difetti, indispensabile su volumi di larga scala. Nell’ambito dell’automotive testing, forniamo supporto necessario nelle fasi di validazione del prodotto e  del processo produttivo, attraverso l’esecuzione di specifici test che verificano la conformità di componenti e materiali rispetto agli standard qualitativi e di sicurezza, alle normative internazionali e ai capitolati tecnici.

Testiamo la resistenza e la funzionalità di componenti e materiali esponendoli a condizioni ambientali estreme, invecchiamento accelerato e sollecitazioni meccaniche. Grazie a un’ampia dotazione di strumenti analitici, eseguiamo la caratterizzazione chimica e fisica dei materiali, per valutarne le proprietà. Analizziamo le cause di rotture o malfunzionamenti, individuando le criticità del prodotto o componente in ambito di Failure Analysis.

Laboratorio analisi di materiali metallici tramite il rilevamento chimico

Cosa possiamo fare

I nostri test automotive riguardano: prove di invecchiamento accelerato e invecchiamento in ozono, xenotest, Mixed Flowing Gases, Shock termico, test di corrosione, analisi meccaniche, chimiche e fisiche, indagini di Failure Analysis per garantire sicurezza e affidabilità.

Test specifici per la determinazione della resistenza


Verifichiamo la resistenza meccanica, termica e chimica dei materiali, simulando condizioni di stress reali per garantirne l’affidabilità.

Riconoscimento preventivo dei difetti


Attraverso analisi avanzate identifichiamo microdifetti, cricche o anomalie nei materiali, prevenendo guasti e migliorando la qualità del prodotto.

Indagini di Failure Analysis a seguito di rotture


Studiamo le cause di cedimenti o malfunzionamenti, individuando fattori critici e suggerendo soluzioni per ottimizzare il design e la produzione.

Hai bisogno di un test personalizzato?

Tutte le prove dell’automotive testing possono essere personalizzate in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Richiedi un test

Le applicazioni

Dai motori endotermici a quelli elettrici e a idrogeno, dall’infotainment ai rivestimenti interni, il team Pontlab affianca il cliente con esperienza e competenza per svolgere test automotive che garantiscono l’affidabilità del prodotto.

01 Mobilità elettrica

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione che vede il passaggio dall’utilizzo dei motori a combustione interna a quello dei motori elettrici. La progressiva elettrificazione della mobilità ha coinvolto non solo gli autoveicoli ma anche i mezzi a due ruote quali motocicli, biciclette e monopattini che, grazie al motore elettrico, rappresentano un’ alternativa sostenibile alle 4 ruote. Lo sviluppo dell’ E-mobility necessita non solo di conoscenze sui nuovi materiali polimerici e metallici, ma anche di nuovi test (es. MFG e test batterie) e competenze trasversali per poter anticipare le problematiche ed ottenere prodotti sempre più sicuri e performanti. Siamo in grado di eseguire test su motori elettrici, batterie e componentistica.

02 Infotainment

L'elettronica gioca un ruolo cruciale nella mobilità moderna, fungendo da interfaccia tra l'utente e il veicolo. Pannelli di controllo avanzati forniscono informazioni sullo stato del mezzo e gestiscono funzionalità multimediali come navigazione, connettività con smartphone e intrattenimento audio. Display, telecamere, altoparlanti e sensori devono essere rigorosamente testati per assicurare un funzionamento affidabile nel tempo.

03 Motori endotermici

Nonostante la crescente diffusione dei motori elettrici, i motori a combustione interna mantengono una presenza significativa sul mercato. Molti produttori stanno esplorando l'uso di combustibili alternativi per adattare l'attuale parco veicoli. Questa transizione richiede esperienza e una profonda conoscenza dei materiali che compongono l'intero sistema propulsivo. Il team di Pontlab è in grado di affiancare il cliente per studiare ed effettuare test di durata dei vari componenti per garantire l’affidabilità del prodotto finale attraverso test di durata su sistemi di iniezione, pompe, fuel rail.

Norme di riferimento
Test di durata

04 Racing

Nel settore delle competizioni automobilistiche, dove prestazioni e affidabilità sono fondamentali, il controllo rigoroso della filiera produttiva e l'identificazione preventiva dei difetti sono essenziali per massimizzare le performance. La nostra esperienza ci consente di prevedere potenziali guasti che potrebbero compromettere i risultati in gara, come la rottura di componenti critici.

05 Motori a idrogeno

Il settore è in continua evoluzione e sta cercando alternative ai motori a combustione interna per ridurre le emissioni di CO2 e garantire una sostenibilità nel futuro. Le grandi case automobilistiche stanno studiando l’utilizzo di Idrogeno come “carburante”. L’utilizzo di nuove tecniche richiede la conoscenza e lo studio di nuovi materiali che presentano caratteristiche e problematiche diverse.

06 Rivestimenti interni

Lo stile e la qualità dei rivestimenti interni rappresentano un tassello fondamentale per il successo del prodotto. Essi possono essere in materiale polimerico, in tessuto e nel più pregiato pellame. Ogni materiale deve mantenere nel tempo l’aspetto originale e garantire le prestazioni, anche in condizioni estreme quali ad esempio temperature elevate o basse nell’abitacolo, o l’esposizione solare.

07 Ruote, cerchi, freni

A supporto delle esigenze del cliente, Pontlab verifica la conformità delle materie prime utilizzate nel processo produttivo, per le quali è possibile ricorrere a tecniche per la determinazione della transizione vetrosa, del punto di fusione, del contenuto di filler/additivi e delle caratteristiche viscoelastiche. materiali polimerici – banchi ruote/freni.

08 Moto

Anche il mondo delle due ruote sta affrontando un’ importante evoluzione. Il design sempre più futuristico connota l’estetica, l’utilizzo di materiali sempre più performanti orientati alla mobilità sostenibile. (Esteticamente si presentano con un aspetto sempre più futuristico, ed orientato alla mobilità sostenibile.) Da anni vengono organizzate competizioni, come la formula E, che utilizzano esclusivamente motori elettrici. Questo è il primo passo per una applicazione su larga scala, infatti i monopattini elettrici stanno riscuotendo un grande successo.

01
03

Le prove applicate nell’automotive testing rispondono ai principali standard di riferimento per il settore automotive

ISO 16750

ISO 9227

ASTM B117

SAE J2334

VDA 621-415

IEC 60068

DIN 75220

LV124

GS 95024

VW80000

CS.00056

I materiali che testiamo

Nel settore automotive eseguiamo test avanzati e analisi approfondite su materiali e componenti di diversa natura. Attraverso metodologie all'avanguardia, valutiamo le prestazioni, l'affidabilità e la conformità dei materiali utilizzati, garantendo standard elevati di sicurezza e qualità.

Materiali metallici
Materiali metallici
Materiali polimerici
Materiali polimerici
Materiali da riciclo
Materiali da riciclo
Polveri per Additive Manufacturing
Polveri per Additive Manufacturing
Tessuti e pellami
Tessuti e pellami

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.