Chemical Imaging


Ottieni una mappatura dettagliata degli elementi presenti su una superficie.

Scopri il servizio

Scopri il servizio

Chemical Imaging

L’innovativa tecnica di Chemical Imaging (CI), disponibile sul Microscopio IR, consente di acquisire simultaneamente informazioni chimiche (spettri IR) e spaziali (immagine del campione) per lo studio di multistrati e di disomogeneità superficiali, nonché per l’identificazione d’inquinanti sulla superficie di un qualsiasi materiale solido organico.

I test sono necessari per mettere a punto soluzioni innovative per prodotti e componenti in diversi settori di applicazione.

Materiali di applicazione

Materiali Polimerici


Settori di applicazione

Farmaceutico

Elettronica

Beni culturali

Automotive

Biomedicale

Chimico

Materiali avanzati

Cosmetico

Packaging

Ambiente

Le principali tecniche di Chemical Imaging

Utilizziamo tecniche di Chemical Imaging per ottenere immagini ad alta risoluzione e una mappatura dettagliata degli elementi presenti su una superficie.

Richiedi una consulenza

01 Spettroscopia Infrarossa a Trasformata di Fourier con Imaging (FTIR Imaging)

Questa tecnica consente di ottenere immagini chimiche ad alta risoluzione basate sull’assorbimento della radiazione infrarossa da parte dei materiali. L’FTIR Imaging permette di identificare la distribuzione dei componenti chimici all’interno di un campione, ed è particolarmente utile in ambito farmaceutico, biomedico e industriale.

Norme di riferimento
ISO 4650ASTM E1421

02 Spettroscopia Raman con Imaging (Raman Imaging)

Questa tecnica fornisce mappe chimiche basate sulla diffusione Raman della luce laser, identificando la composizione molecolare e le variazioni strutturali nei materiali. È impiegata nel settore farmaceutico, nei beni culturali, nei semiconduttori e nei materiali avanzati per analizzare microplastiche, pigmenti, minerali e contaminanti.

Norme di riferimento
ISO 13124ASTM E1683

03 Imaging con Spettrometria di Massa a Tempo di Volo Secondary Ion Mass Spectrometry (TOF-SIMS Imaging)

Questa metodologia utilizza un fascio di ioni primari per analizzare la superficie di un materiale, ottenendo immagini della distribuzione elementare e molecolare con risoluzione submicrometrica. È applicata nel settore elettronico, biomedico e ambientale per lo studio di contaminanti, biomolecole e rivestimenti sottili.

Norme di riferimento
ISO 23812ASTM E2857

04 Imaging con Spettroscopia X-ray Photoelectron Spectroscopy (XPS Imaging)

L’XPS Imaging consente di analizzare la composizione chimica della superficie di un materiale fino a pochi nanometri di profondità, fornendo informazioni sugli stati di ossidazione e sulla chimica degli elementi presenti. È utilizzato nei settori aerospaziale, automobilistico ed elettronico per il controllo dei rivestimenti e dei trattamenti superficiali.

Norme di riferimento
ISO 18118ASTM D7753

05 Imaging con Microspettroscopia UV-Vis-NIR

Questa tecnica permette di analizzare l’assorbimento della luce in una gamma spettrale che va dall’ultravioletto al vicino infrarosso, fornendo mappe chimiche di materiali trasparenti o semiconduttori. È impiegata nell’industria dei display, nelle nanotecnologie e nello studio di biomateriali.

Norme di riferimento
ISO 21348ASTM E2719
01
03
Laboratorio analisi di materiali metallici tramite il rilevamento chimico

Analisi e test completamente personalizzati

Tutte le analisi possono essere strutturate in modo totalmente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Per maggiori informazioni,
visita Corrosionpedia

Breve paragrafo sul fatto che Pontlab è sempre disposta e capace a realizzare test studiati sulle esigenze del cliente.

Visita il sito web

Settori di applicazione

I test di Chemical Imaging sono fondamentali per settori come farmaceutico, elettronica, beni culturali e automotive, permettendo l’analisi dettagliata della composizione chimica e della distribuzione dei materiali, garantendo qualità, sicurezza e conformità ai requisiti normativi.

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.

Scopri anche gli altri test

Oltre alle analisi di Chemical Imaging, Pontlab ne esegue innumerevoli altre, anche su materiali differenti tra cui: polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri anche gli altri test, visitando le pagine dedicate.

Prove di fatica
red-arrow
Prove di fatica 99
Analisi Metallografiche
red-arrow
Prove sui materiali metallici 99
Test di invecchiamento UV
red-arrow
Test di invecchiamento UV 99
Microscopia a scansione elettronica SEM
red-arrow
Microscopia a scansione elettronica SEM 99
Resistenza all’ozono
red-arrow
Resistenza all’ozono 99
Stress Corrosion Cracking Test
red-arrow
 Stress Corrosion Cracking Test 99
Scansione laser 3D
red-arrow
Scansione Laser 3D 99
Xenotest
red-arrow
Prova di invecchiamento accelerato attraverso XenoTest 99
Tomografia Industriale
red-arrow
Tomografia Industriale Computerizzata 99
Prova meccanica della frattura
red-arrow
Prova meccanica della frattura 99
Caratterizzazione polveri Additive Manufacturing
red-arrow
Caratterizzazione delle polveri Additive Manufacturing 99
Mixed Flowing Gases (MFG)
red-arrow
Mixed Flowing Gases (MFG) 99