Prove fisiche sui pellami


Le prove fisiche sui pellami e tessuti permettono di valutarne la qualità, la resistenza all’usura e la durabilità, garantendo conformità agli standard di settore e alle specifiche del cliente.

Scopri il servizio

Scopri il servizio

Nei nostri laboratori eseguiamo prove fisiche sui pellami e tessuti per determinarne le proprietà meccaniche, chimiche e di resistenza all’usura. Testiamo parametri come trazione, flessibilità, abrasione e solidità del colore, assicurando che il materiale risponda ai requisiti richiesti.

Questi test sono fondamentali per garantire la qualità dei prodotti in pelle nei settori automobilistico, moda, arredamento e pelletteria. Supportiamo le aziende nella selezione dei materiali più adatti e nella conformità ai capitolati tecnici e alle normative internazionali.

Le nostre principali prove fisiche sui pellami

Svolgiamo prove fisiche su pellami valutandone le caratteristiche attraverso test di resistenza, solidità del colore e analisi eco-tossicologiche, per garantirne qualità e durabilità.

Richiedi una consulenza

01 Analisi chimiche ed eco-tossicologiche

L’analisi chimica dei pellami è indispensabile per verificare la presenza di sostanze potenzialmente nocive come cromo VI, formaldeide, coloranti azoici e metalli pesanti. Questi test garantiscono la sicurezza dei materiali e la conformità alle normative internazionali, come il regolamento REACH e gli standard ecologici per i prodotti destinati al contatto con la pelle umana. Le analisi vengono eseguite con strumentazioni avanzate, come spettrometri e cromatografi, in grado di rilevare anche minime tracce di sostanze vietate. Questo servizio è particolarmente richiesto nei settori dell’alta moda, del lusso e dell’arredamento.

Norme di riferimento
REACHISO 17075ISO 17226

02 Solidità del colore ed usura

La solidità del colore è un aspetto essenziale per garantire la qualità estetica del pellame nel tempo. Questo test verifica la resistenza della tinta a diversi fattori come sfregamento, sudore, luce solare e agenti chimici. Attraverso l’utilizzo di macchine dedicate, il pellame viene sottoposto a prove di strofinio con materiali specifici, esposizione prolungata a raggi UV e contatto con sostanze sintetiche per simulare il degrado dovuto all’uso quotidiano. I risultati consentono di determinare la stabilità del colore e prevenire scolorimenti indesiderati in settori come la moda, l’automotive e l’arredamento. I test più richiesti sono Martindale, Bally, Flessometro, Xenotest, camera climatica, perspirazione, prova a trazione.

Norme di riferimento
ISO 11640ISO 11641ISO 105-B02

03 Analisi su prodotto finito

Oltre ai test sui campioni di pelle, è fondamentale verificare la qualità del prodotto finito. Effettuiamo analisi e test personalizzati su calzatura, abbigliamento, articoli da pelletteria e accessori. Questa analisi valuta la resistenza meccanica, la durata e l’affidabilità di articoli in pelle già assemblati, come borse, cinture, sedili, calzature, accessori moda, tomaio, occhiali, orologi, tacchi, fodera, sottopiede, suole, sopratacchi, lacci, cerniere, minuteria. I test possono includere prove di trazione su cuciture, resistenza a sollecitazioni meccaniche e simulazioni di utilizzo prolungato, con l’obiettivo di assicurare che il prodotto finale soddisfi gli standard richiesti in termini di qualità, comfort e prestazioni, ed evitando difetti che potrebbero comprometterne la durata nel tempo.

Norme di riferimento
ISO 5402UNI 10826

04 Stesura capitolati tecnici

La definizione di capitolati tecnici è un passaggio fondamentale per garantire la qualità costante dei pellami lungo tutta la filiera produttiva. Questo servizio prevede la redazione di specifiche tecniche dettagliate, personalizzate in base alle esigenze del cliente e all’applicazione finale del materiale. Un approccio tramite analisi del rischio aiuta inoltre a valutare le analisi effettivamente necessarie, riducendo tempi e costi. La stesura di capitolati tecnici è particolarmente utile per brand e produttori che desiderano assicurare elevati standard di prestazione e conformità alle normative vigenti.

01
03

Analisi e test completamente personalizzati

Tutte le analisi possono essere strutturate in modo totalmente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Settori di applicazione

I test fisici sui pellami trovano applicazione in diversi ambiti industriali per garantire la qualità dei materiali.

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.

Scopri anche le altre prove

Oltre alle prove fisiche sui pellami, Pontlab ne esegue innumerevoli altre, anche su materiali differenti tra cui: polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri le altre prove, visitando le pagine dedicate.

Laboratorio prove di corrosione
red-arrow
Laboratorio prove di corrosione 99
Prove funzionali
red-arrow
Prove funzionali 99
Prove di invecchiamento accelerato
red-arrow
Prove di invecchiamento accelerato 99
Failure Analysis
red-arrow
Failure Analysis 99
Laboratorio analisi chimiche materiali
red-arrow
Laboratorio analisi chimiche materiali 99
Taratura strumenti di misura
red-arrow
Taratura strumenti di misura 99
Controlli dimensionali e Reverse Engineering
red-arrow
Controlli dimensionali e Reverse Engineering 99
Prove Meccaniche sui materiali
red-arrow
Prove Meccaniche sui materiali 99
Prove non distruttive
red-arrow
Prove non distruttive 99