Failure Analysis


Identifica le cause di guasti, difetti e degrado nei materiali e nei componenti.

Scopri il servizio

Scopri il servizio

La Failure Analysis è un'indagine multidisciplinare e di confronto che permette di determinare le cause che hanno portato un componente a rottura o degrado (estetico o funzionale). L’analisi fornisce indicazioni e soluzioni per evitare il ripetersi delle condizioni di criticità, fornendo elementi utili alle attività di Problem Solving.

Nell’attività di failure analysis vengo analizzate fratture, punti di innesco, superfici, inclusioni, saldature e giunti, materiali plastici stampati, rotture da corrosione, trattamenti e rivestimenti superficiali (zincature, nichelature ecc…).

Le principali prove di Failure Analysis

Pontlab svolge prove di Failure Analysis standard o personalizzate, come la tomografia industriale computerizzata e il Microscopio elettronico a scansione (SEM)

Richiedi una consulenza

01 Tomografia industriale computerizzata

La tomografia industriale computerizzata (industrial CT X-Ray scan) è una metodologia diagnostica non distruttiva che utilizza i raggi X per ottenere immagini tridimensionali dell’interno e dell’esterno di un componente, individuando eventuali difetti come porosità, discontinuità, deformazioni. Con questo tipo di controllo è possibile esaminare qualsiasi materiale senza disassemblarlo o sezionarlo, per rilevare indicazioni su eventuali difetti che possono pregiudicare l’utilizzo del particolare Pontlab ha scelto Baker Hughes GE V TOME X M 300, che riesce a coniugare i vantaggi della Tomografia Industriale con la precisione della misura metrologica.

02 Microscopio elettronico a scansione (SEM)

Il Microscopio Elettronico a Scansione SEM con sonda Oxford per l’analisi con microsonda EDS/EDX, è lo strumento principale per indagare le cause di guasto nell’ambito della failure analysis. Grazie ai forti ingrandimenti, è possibile osservare la morfologia superficiale della zona di rottura e individuare eventuali inneschi, zone di rottura duttile, fragile, linee di spiaggia, contaminanti, infragilimento da idrogeno, corrosione. La sonda EDS, invece, restituisce informazioni chimiche importanti puntuali o su aree selezionate.

01
03

Analisi e test completamente personalizzati

Tutte le analisi possono essere strutturate in modo totalmente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Settori di applicazione

La Failure Analysis è cruciale per prevenire cedimenti strutturali e migliorare l’affidabilità dei componenti in ambito industriale, elettronico, automotive e aerospaziale.

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.

Scopri anche le altre prove

Oltre alle prove di Failure Analysis, Pontlab ne esegue innumerevoli altre, anche su materiali differenti tra cui: polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri le altre prove, visitando le pagine dedicate.

Laboratorio prove di corrosione
red-arrow
Laboratorio prove di corrosione 99
Prove funzionali
red-arrow
Prove funzionali 99
Prove di invecchiamento accelerato
red-arrow
Prove di invecchiamento accelerato 99
Laboratorio analisi chimiche materiali
red-arrow
Laboratorio analisi chimiche materiali 99
Taratura strumenti di misura
red-arrow
Taratura strumenti di misura 99
Controlli dimensionali e Reverse Engineering
red-arrow
Controlli dimensionali e Reverse Engineering 99
Prove fisiche sui pellami
red-arrow
Prove fisiche sui pellami 99
Prove Meccaniche sui materiali
red-arrow
Prove Meccaniche sui materiali 99
Prove non distruttive
red-arrow
Prove non distruttive 99