Test e analisi per il settore Beni Culturali

Eseguiamo test avanzati per il settore dei Beni Culturali, supportando la conservazione e il restauro di opere d’arte, monumenti e manufatti storici attraverso analisi scientifiche.

La conservazione dei Beni Culturali richiede un approccio scientifico per preservare il patrimonio storico e artistico nel tempo. Musei, Enti di tutela e restauratori si affidano ai laboratori per analizzare i materiali originali, individuare i processi di degrado e sviluppare strategie di intervento mirate, volte alla protezione dalle aggressioni ambientali, al monitoraggio dello stato di conservazione e alla scelts dei i materiali compatibili per il restauro.

In Pontlab, mettiamo a disposizione le nostre competenze e tecnologie avanzate per supportare questi processi, eseguendo analisi chimiche e strutturali su dipinti, sculture, monumenti e affreschi, impiegando tecnologie avanzate come microscopia elettronica, spettroscopia e imaging chimico. I test permettono di identificare alterazioni dovute a inquinamento, umidità e fattori ambientali, fornendo dati utili per interventi di restauro mirati, efficaci e rispettosi dell’originale.

Cosa possiamo fare

Effettuiamo analisi chimiche, fisiche e strutturali su materiali antichi, valutiamo il degrado dovuto a fattori ambientali e individuiamo soluzioni per il restauro e la conservazione dei manufatti storici.

Analisi della composizione e dello stato di conservazione


Utilizziamo tecniche avanzate per determinare la composizione chimica e strutturale dei materiali artistici, valutandone l’integrità e individuando segni di degrado.

Studio delle cause di degrado ambientale


Attraverso test specifici, analizziamo l’impatto di inquinamento, umidità e variazioni termiche sulle opere d’arte, identificando le principali minacce alla loro conservazione.

Supporto al restauro e alla conservazione


Valutiamo l’efficacia e la compatibilità dei materiali e delle tecniche di restauro, fornendo dati scientifici per interventi mirati e rispettosi del patrimonio culturale.

Hai bisogno di un test personalizzato?

Tutte le prove possono essere strutturate in modo totalmente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Richiedi un test

Le applicazioni

Supportiamo la conservazione e il restauro di Beni Culturali attraverso test specifici su sculture, monumenti e affreschi. Analizziamo materiali, processi di degrado e compatibilità dei trattamenti, garantendo interventi efficaci e rispettosi dell’integrità delle opere.

01 Sculture

Pontlab analizza la composizione dei materiali scultorei per identificare il tipo di pietra, legno o metallo utilizzato, verificandone l’autenticità e le condizioni di conservazione. Effettuiamo test di resistenza meccanica, analisi spettroscopiche per la caratterizzazione chimica e studi sulla corrosione dovuta a fattori ambientali. Inoltre, valutiamo la compatibilità dei materiali di restauro per garantire interventi efficaci e duraturi. Norme di riferimento: UNI 11852 | UNI EN 16085

02 Monumenti

Effettuiamo test di durabilità e degrado su strutture monumentali esposte agli agenti atmosferici, identificando fenomeni di erosione, degrado chimico e danni strutturali. Utilizziamo tecniche di imaging per il monitoraggio dello stato di conservazione e spettroscopia per l’analisi dei materiali costitutivi. Offriamo supporto scientifico per la scelta dei trattamenti conservativi più idonei. Norme di riferimento: UNI EN 15898 | UNI 10829 | UNI EN 15757

03 Affreschi

Analizziamo la stratigrafia pittorica e i leganti utilizzati negli affreschi, studiando il degrado causato da umidità, sali solubili e inquinanti atmosferici. Grazie a tecniche di spettroscopia e imaging chimico, identifichiamo alterazioni cromatiche e fenomeni di distacco, fornendo indicazioni per la conservazione e il restauro nel rispetto delle tecniche originarie. Norme di riferimento: UNI 11182 | UNI EN 16085

01
03

Gli standard normativi di riferimento per il settore Beni Culturali includono

UNI 11852

ISO 9223

UNI EN 15898

UNI 11182

UNI 10829

UNI EN 16085

UNI EN 15757

I materiali che testiamo

Nel settore dei beni culturali eseguiamo test avanzati e analisi approfondite su materiali e componenti di diversa natura. Attraverso metodologie all'avanguardia, valutiamo le prestazioni, l'affidabilità e la conformità dei materiali utilizzati, garantendo standard elevati di sicurezza e qualità.

Materiali metallici
Materiali metallici
Materiali polimerici
Materiali polimerici

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.