Tomografia Industriale


Esamina la struttura interna ed esterna dei materiali senza distruggerli.

Scopri il servizio

Scopri il servizio

La tomografia industriale è una metodologia diagnostica non distruttiva che utilizza i raggi X per ottenere immagini tridimensionali dell’interno e dell’esterno di un componente, individuando eventuali difetti come porosità, discontinuità, deformazioni, problemi geometrici e metrologici.

I test sono necessari per mettere a punto soluzioni innovative per prodotti e componenti in diversi settori di applicazione.

Materiali di applicazione

Materiali Metallici

Materiali Avanzati


Settori di applicazione

Automotive

Aerospace

Elettronica

Medicale

Ferroviario

Meccanica

Nautica

Design e Arredamento

Giocattoli

Moda e lusso

Le principali prove di Tomografia Industriale

Svolgiamo prove di tomografia industriale per esaminare la struttura interna ed esterna dei materiali senza distruggerli.

Richiedi una consulenza

01 Failure Analysis non distruttiva

L’analisi tomografica e la successiva ricostruzione tramite il software VG Studio Max permettono di ottenere una visione d’insieme esterna ed interna del componente, rendendo possibile indagare la presenza di: - difetti sul materiale - errori di assemblaggio in punti normalmente non accessibili e/o visibili - difetti di funzionamento del componente - errori nell’allineamento dei componenti interni

02 Misure metrologiche interne non distruttive

La macchina tomografica microfuoco GE V TOME X M300 rappresenta il miglior compromesso tra potenza (fino a 300kV/500W) e risoluzione, con riconoscibilità di dettagli inferiori al micron. La versione “metrology edition” permette inoltre di eseguire misure di precisione con specifiche di accuratezza di 4+L/100um, in riferimento alle linee guida VDI 2630. Queste caratteristiche permettono di effettuare controlli dimensionali sia su entità esterne che interne al campione, importanti soprattutto in ambito additive manufacturing. Attraverso il SW VG Studio Max è possibile inoltre eseguire confronti 3D CAD nominale-reale, misura dello spessore delle pareti e reverse engineering.

Norme di riferimento
VDI 2630

03 Analisi delle porosità

Il sistema microCT industriale V TOME X M300 è dotato di tecnologia scatter-correct che offre la possibilità di ottenere per una qualità superiore delle immagini e della ricostruzione dei volumi 3D rispetto ai sistemi classici CT. Questo permette di eseguire analisi interne dei difetti su componenti sia metallici che polimerici, come ad esempio cricche, inclusioni e porosità. Di quest’ultima è possibile eseguire una analisi 3D quantitativa, ricavandone le caratteristiche dimensionali principali (volume, diametro, posizione ecc…).

04 Analisi interna dei componenti

La funzionalità di segmentazione presente nel software di elaborazione permette l’analisi, la visualizzazione e la separazione virtuale delle parti che compongono l’oggetto scansionato. Questo consente la verifica del corretto montaggio, la misura di tolleranze geometriche e dimensionali e l’analisi di interferenze tra parti interne che altrimenti non sarebbero riscontrabili disassemblando il campione.

01
03
Laboratorio analisi di materiali metallici tramite il rilevamento chimico

Analisi e test completamente personalizzati

Tutte le analisi possono essere strutturate in modo totalmente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Per maggiori informazioni,
visita Corrosionpedia

Breve paragrafo sul fatto che Pontlab è sempre disposta e capace a realizzare test studiati sulle esigenze del cliente.

Visita il sito web

Settori di applicazione

La tomografia industriale permette di analizzare internamente i componenti senza distruggerli, garantendo il controllo qualità e la sicurezza in ambiti come automotive, aerospaziale ed elettronica.

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.

Scopri anche gli altri test

Oltre all’analisi tomografica, Pontlab esegue innumerevoli altri test, anche su materiali differenti tra cui: polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri le prove che svolgiamo, visitando le pagine dedicate.

Prove di fatica
red-arrow
Prove di fatica 99
Analisi Metallografiche
red-arrow
Prove sui materiali metallici 99
Test di invecchiamento UV
red-arrow
Test di invecchiamento UV 99
Microscopia a scansione elettronica SEM
red-arrow
Microscopia a scansione elettronica SEM 99
Resistenza all’ozono
red-arrow
Resistenza all’ozono 99
Stress Corrosion Cracking Test
red-arrow
 Stress Corrosion Cracking Test 99
Scansione laser 3D
red-arrow
Scansione Laser 3D 99
Chemical Imaging
red-arrow
Chemical Imaging 99
Xenotest
red-arrow
Prova di invecchiamento accelerato attraverso XenoTest 99
Prova meccanica della frattura
red-arrow
Prova meccanica della frattura 99
Caratterizzazione polveri Additive Manufacturing
red-arrow
Caratterizzazione delle polveri Additive Manufacturing 99
Mixed Flowing Gases (MFG)
red-arrow
Mixed Flowing Gases (MFG) 99