Tomografia Industriale Computerizzata


Esamina la struttura interna ed esterna dei materiali senza distruggerli.

Scopri il servizio

Scopri il servizio

La tomografia industriale computerizzata (CT scan) è una tecnica di controllo non distruttivo (CND) avanzata che utilizza i raggi X per ottenere immagini tridimensionali dell’interno e dell’esterno di un componente, creando una visione volumetrica 3D dettagliata. Vengono individuati difetti come porosità, discontinuità, deformazioni, problemi geometrici e metrologici.

Con questo tipo di controllo siamo in grado di esaminare qualsiasi materiale esaminando fusioni, saldature, particolari, prodotti finiti per rilevare indicazioni su eventuali difetti che possono pregiudicare l’utilizzo del particolare. Pontlab ha scelto Baker Hughes GE V TOME X M 300, che riesce a coniugare i vantaggi dell’analisi tomografica con la precisione della misura metrologica.

Materiali di applicazione

Materiali Metallici

Materiali Polimerici

Pellami

Tessuti


Settori di applicazione

Automotive

Aerospace

Elettronica

Medicale

Ferroviario

Meccanica

Nautica

Design e Arredamento

Giocattoli

Moda e lusso

Le principali prove di Tomografia Industriale Computerizzata

Svolgiamo prove di tomografia industriale computerizzata per esaminare la struttura interna ed esterna dei materiali senza distruggerli.

Richiedi una consulenza

01 Failure Analysis non distruttiva

La Tomografia Industriale Computerizzata (CT) è una potente tecnica di Controllo Non Distruttivo (NDT) essenziale per la metrologia e il controllo qualità. Sfruttando la tecnologia a raggi X, genera una rappresentazione volumetrica tridimensionale (3D) estremamente dettagliata della struttura interna ed esterna di un oggetto.

Simile alla TAC medica, l'analisi CT industriale consente di "vedere all'interno" di un componente o di un materiale senza la necessità di danneggiarlo (ispezione non invasiva). Questa capacità di indagine profonda fornisce dati cruciali per la misurazione accurata e l'identificazione di problematiche.

Failure Analysis e Difetti
Nel contesto della Failure Analysis (analisi dei guasti) e del controllo qualità, la Tomografia Industriale Computerizzata permette di indagare con precisione su una vasta gamma di criticità, identificando difetti non visibili con metodi tradizionali:
Difetti del Materiale: Individuazione di porosità, inclusioni, cricche e vuoti strutturali.
Errori di Assemblaggio: Rilevamento di disallineamenti, spazi vuoti o componenti mancanti in aree non accessibili o visibili.
Difetti di Funzionamento: Analisi delle cause radice di un malfunzionamento attraverso l'ispezione interna.
Errori di Allineamento: Verifica dell'allineamento preciso dei componenti interni.

02 Misure metrologiche interne non distruttive

Il tomografo industriale GE Phoenix V|Tome|X M300 è uno strumento all'avanguardia che garantisce la massima accuratezza nel campo della Metrologia Tomografica.
La sua configurazione "Metrology Edition" è specificamente ottimizzata per la misurazione, fornendo risultati che rispettano i più elevati standard internazionali:
Precisione Certificata: Capacità di eseguire misure di precisione con specifiche di accuratezza di 4+L/100, in piena conformità con le rigorose linee guida VDI 2630.
Alta Risoluzione: La tecnologia microfuoco (fino a 300kV/500W) permette l'identificazione di dettagli inferiori al micron, rendendo la Tomografia Industriale cruciale per la misurazione di micro-componenti e difetti.

La CT Industriale è la soluzione preferita per la Metrologia 3D quando la trasparenza è fondamentale:
Misurazione di Geometrie Interne: Consente di misurare con precisione fori, canali e cavità interne senza distruggere o smontare il campione, offrendo una visione completa dell'oggetto.
Verifica Additive Manufacturing: È lo strumento principale per la metrologia di parti complesse e organiche prodotte tramite stampa 3D (Additive Manufacturing), verificando la conformità geometrica interna ed esterna.
Analisi di Scostamento: Utilizzando software come VG Studio Max, è possibile eseguire un confronto 3D CAD nominale-reale, identificando rapidamente qualsiasi scostamento dimensionale e accelerando il processo di controllo qualità.
In sintesi, la Tomografia Industriale (CT), esemplificata dal GE V|Tome|X M300, non è solo una tecnica di ispezione non distruttiva, ma il futuro della Metrologia 3D di alta precisione. Queste caratteristiche permettono di effettuare controlli dimensionali sia su entità esterne che interne al campione (senza smontare il componente), importanti soprattutto in ambito additive manufacturing. Attraverso il SW VG Studio Max è possibile inoltre eseguire confronti 3D CAD nominale-reale, misura dello spessore delle pareti e reverse engineering.

VDI 2630

03 Scatter Correct

Il sistema microCT industriale GE Phoenix V|Tome|X M300 si distingue nel campo della Tomografia Industriale (CT) grazie all'integrazione della tecnologia Scatter-Correct. Questa innovazione è cruciale e offre una qualità superiore delle immagini e una ricostruzione dei volumi 3D notevolmente più nitida e precisa rispetto ai sistemi CT tradizionali.
Questo permette di eseguire analisi interne dei difetti su componenti sia metallici che polimerici, come ad esempio cricche, inclusioni e porosità. Di quest’ultima è possibile eseguire una analisi 3D quantitativa, ricavandone le caratteristiche dimensionali principali (volume, diametro, posizione ecc…).
L'effetto "scatter" (dispersione dei raggi X) è la principale causa di artefatti e degrado del contrasto nelle scansioni CT, specialmente su materiali densi o campioni di grandi dimensioni. La tecnologia Scatter-Correct del V|Tome|X M300 neutralizza efficacemente questo rumore, garantendo:
Immagini CT di Qualità Superiore: Maggiore dettaglio e contrasto anche nelle aree più difficili da analizzare.
Ricostruzioni 3D Affidabili: Volumi 3D accurati, indispensabili per la Metrologia 3D e l'analisi dei difetti.
La chiarezza e l'accuratezza del volume 3D ottenuto con il V|Tome|X M300 sono la base per una rigorosa Failure Analysis e Controllo Qualità. Questo permette di eseguire analisi interne dei difetti in modo estremamente preciso su una vasta gamma di materiali (sia metallici che polimerici), focalizzandosi su:
Difetti Strutturali: Individuazione e mappatura di cricche e inclusioni.
Analisi Quantitativa della Porosità: Il sistema eccelle nell'analisi della porosità. È possibile eseguire una rigorosa analisi 3D quantitativa per ricavarne le principali caratteristiche dimensionali:
Volume e diametro delle singole porosità.
Posizione spaziale esatta all'interno del componente.
In sintesi, il V|Tome|X M300, con la sua tecnologia Scatter-Correct, è lo strumento definitivo per chi cerca un'analisi microCT con la massima affidabilità e la capacità di eseguire analisi quantitative dei difetti 3D su qualsiasi tipo di materiale.

04 Analisi interna dei componenti

La funzionalità di segmentazione presente nel software di elaborazione permette l’analisi, la visualizzazione e la separazione virtuale delle parti che compongono l’oggetto scansionato. Questo consente la verifica del corretto montaggio, la misura di tolleranze geometriche e dimensionali e l’analisi di interferenze tra parti interne che altrimenti non sarebbero riscontrabili senza smontare il campione.

01
03
Laboratorio analisi di materiali metallici analisi chimico

Analisi e test completamente personalizzati

Tutte le analisi possono essere strutturate in modo completamente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per i materiali, le condizioni d'uso e le normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Per maggiori informazioni, visita Corrosionpedia

Per approfondimenti, articoli e normative riguardo la corrosione dei materiali, visita il portale CORROSIONPEDIA (https://www.corrosionpedia.com)

Visita il sito web

Settori di applicazione

La tomografia industriale computerizzata consente di analizzare internamente i componenti senza distruggerli, garantendo il controllo della qualità e la sicurezza in settori quali quello automobilistico, aerospaziale ed elettronico.

Immagine della prova Test e analisi per l’Automotive

Test e analisi per l’Automotive

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore Moda e Lusso

Test e analisi per il settore Moda e Lusso

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore della Meccanica

Test e analisi per il settore della Meccanica

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore dei Giocattoli

Test e analisi per il settore dei Giocattoli

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore del Design e dell’Arredamento

Test e analisi per il settore del Design e dell’Arredamento

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore Ferroviario

Test e analisi per il settore Ferroviario

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore Aerospaziale

Test e analisi per il settore Aerospaziale

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore della Nautica

Test e analisi per il settore della Nautica

red-arrow

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.

Richiesta

Commerciale

Informazioni generali

Scopri anche gli altri test

Oltre all’analisi tomografica, Pontlab esegue innumerevoli altri test, su svariati materiali come polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri le prove che svolgiamo, visitando le pagine dedicate.

Prove di fatica

Prove di fatica

red-arrow
Prove sui materiali metallici

Analisi Metallografiche

red-arrow
Test di invecchiamento UV

Test di invecchiamento UV

red-arrow
Microscopia a scansione elettronica SEM

Microscopia a scansione elettronica SEM

red-arrow
Immagine della prova Resistenza all’ozono

Resistenza all’ozono

red-arrow
 Stress Corrosion Cracking Test

Stress Corrosion Cracking

red-arrow
Scansione Laser 3D

Scansione laser 3D

red-arrow
Chemical Imaging

Chemical Imaging

red-arrow
Prova di invecchiamento accelerato attraverso XenoTest

Xenotest

red-arrow
Immagine della prova Prova di meccanica della frattura

Prova di meccanica della frattura

red-arrow
Caratterizzazione delle polveri Additive Manufacturing

Caratterizzazione polveri Additive Manufacturing

red-arrow
Immagine della prova Mixed Flowing Gases (MFG)

Mixed Flowing Gases (MFG)

red-arrow