Mixed Flowing Gases (MFG)


Valuta la resistenza alla corrosione in ambienti aggressivi dei tuoi materiali.

Scopri il servizio

Scopri il servizio

Le tipologie di test ambientali Mixed Flowing Gases (MFG), note anche come Noxious Gas test o Harmful Gas Test, simulano in laboratorio l'esposizione prolungata di materiali a condizioni atmosferiche particolarmente aggressive, caratterizzate dalla presenza di gas corrosivi come (Cl₂), acido solfidrico (H₂S), biossido di azoto (NO₂) e anidride solforosa (SO₂), a concentrazioni controllate.

I test MFG sono svolti in una specifica camera dedicata e sono fondamentali per valutare la durabilità di componenti destinati a molteplici settori quali schede elettroniche, motori elettrici, connettori elettrici, contatti, metalli nudi, prodotti completi. Il test MFG controlla i principali parametri come la temperatura (°C), l’umidità relativa (%RH), la concentrazione di inquinanti gassosi (ppb o ppm) e altre variabili critiche.

Materiali di applicazione

Materiali Metallici

Materiali Avanzati


Settori di applicazione

Elettronica

Automotive

Aerospace

Energy

Energie Rinnovabili

Ferroviario

Meccanica

Nautica

Le principali prove Mixed Flowing Gases (MFG)

Pontlab svolge i test Mixed Flowing Gases, attraverso molteplici prove ambientali in camera climatica, a singoli o a più gas e con condizioni diverse.

Richiedi una consulenza

01 Mixed Flowing Gases

Il Test Mixed Flowing Gases (MFG), noto anche come Noxious Gas Test (Test con Gas Nocivi), è una prova di invecchiamento accelerato avanzata e altamente controllata, utilizzata per valutare la resistenza alla corrosione dei materiali, in particolare dei componenti elettrici ed elettronici, in ambienti atmosferici aggressivi che replicano l'inquinamento presente nella grandi città).

A differenza del tradizionale test in nebbia salina, che simula ambienti marini, l'MFG simula l'aggressione chimica tipica di ambienti industriali, urbani o telemetrici, ricreati in laboratorio utilizzando un mix di gas (H₂S, SO₂, NO₂ o Cl₂).

IEC 60068-2-60DIN 40046-37

02 Test specifici per l’industria automobilistica

Definiti da maggiori gruppo automobilistici tra i quali BMW, FCA e Volkswagen, questi test valutano la corrosione nei veicoli esposti a gas provenienti da emissioni e ambienti stradali (riproducendo l'inquinamento delle grandi città). Sono prove fondamentali per l’omologazione dei componenti.

GS 95024-3 (BMW)CS.00056 (FCA)VW80000 (VW)
01
03
Laboratorio analisi di materiali metallici analisi chimico

Analisi e test completamente personalizzati

Tutte le analisi dei gas misti in flusso possono essere strutturate in modo standardizzato o completamente personalizzato, in base alle esigenze del cliente, alle condizioni di utilizzo e alle normative applicabili.

Per maggiori informazioni, visita Corrosionpedia

Per approfondimenti, articoli e normative riguardo la corrosione dei materiali, visita il portale CORROSIONPEDIA (https://www.corrosionpedia.com)

Visita il sito web

Settori di applicazione

I test MFG, o Mixed Flowing Gases Tests, sono fondamentali per settori quali quello automobilistico, aerospaziale, petrolifero e delle costruzioni, poiché garantiscono la durata e la sicurezza dei materiali in ambienti aggressivi.

Immagine della prova Test e analisi per l’Automotive

Test e analisi per l’Automotive

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore Energia, oil & gas

Test e analisi per il settore Energia, oil & gas

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore della Meccanica

Test e analisi per il settore della Meccanica

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore Ferroviario

Test e analisi per il settore Ferroviario

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore Aerospaziale

Test e analisi per il settore Aerospaziale

red-arrow
Immagine della prova Test e analisi per il settore della Nautica

Test e analisi per il settore della Nautica

red-arrow

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.

Richiesta

Commerciale

Informazioni generali

Scopri anche gli altri test

Oltre ai test MFG, Pontlab ne esegue innumerevoli altri, anche su materiali differenti tra cui: polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri gli altri test, visitando le pagine dedicate.

Prove di fatica

Prove di fatica

red-arrow
Prove sui materiali metallici

Analisi Metallografiche

red-arrow
Test di invecchiamento UV

Test di invecchiamento UV

red-arrow
Microscopia a scansione elettronica SEM

Microscopia a scansione elettronica SEM

red-arrow
Immagine della prova Resistenza all’ozono

Resistenza all’ozono

red-arrow
 Stress Corrosion Cracking Test

Stress Corrosion Cracking

red-arrow
Scansione Laser 3D

Scansione laser 3D

red-arrow
Chemical Imaging

Chemical Imaging

red-arrow
Prova di invecchiamento accelerato attraverso XenoTest

Xenotest

red-arrow
Tomografia Industriale Computerizzata

Tomografia Industriale Computerizzata

red-arrow
Immagine della prova Prova di meccanica della frattura

Prova di meccanica della frattura

red-arrow
Caratterizzazione delle polveri Additive Manufacturing

Caratterizzazione polveri Additive Manufacturing

red-arrow