Scansione laser 3D


Acquisisci con precisione la geometria di un oggetto, garantendo analisi dettagliate.

Scopri il servizio

Scopri il servizio

I test di scansione laser 3D utilizzano tecnologie avanzate per generare modelli digitali ad alta risoluzione di componenti e strutture. Svolgiamo rilievi dimensionali, misure 3d e prototipazione su prodotti finiti, componenti e oggetti in genere.

I test sono necessari per mettere a punto soluzioni innovative per prodotti e componenti in diversi settori di applicazione.

Materiali di applicazione

Metalli

Polimeri

Materiali compositi

Ceramiche

Legno

Vetro

Tessuti

Materiali edili


Settori di applicazione

Automotive

Aerospace

Energy Oil&Gas

Ferroviario

Meccanica

Nautica

Design e Arredamento

Edilizia e Infrastrutture

Beni culturali

Moda e lusso

Le principali prove di scansione laser 3D

Svolgiamo svariate prove di scansione laser 3D, scansione per reverse engineering, per analisi di usura e deformazione, controllo dimensionale e metrologico. Per queste attività abbiamo scelto strumentazione del nostro partner FARO, quale leader nel settore.

Richiedi una consulenza

01 Scansione per reverse engineering

Permette di ricostruire digitalmente componenti esistenti per ottimizzare la progettazione o riprodurre parti fuori produzione. Il laser scanner 3D acquisisce le geometrie con alta precisione per generare modelli CAD. Il modello matematico ottenuto tramite scansione laser permette di ricostruire superfici di qualsiasi oggetto in tempi brevissimi, agevolando la realizzazione di prototipi o stampi per pre-serie in diversi materiali e, di conseguenza, la riduzione del time-to-market del prodotto.

Norme di riferimento
ISO 10360-8VDI/VDE 2634

02 Controllo dimensionale e metrologico

Consente di verificare la conformità dimensionale di un pezzo rispetto ai disegni tecnici o ai modelli CAD, identificando eventuali deviazioni o difetti.

Norme di riferimento
ISO 17025ISO 10360

03 Scansione per analisi di usura e deformazione

Utilizzata per monitorare l’usura di componenti meccanici o strutturali nel tempo, confrontando scansioni ripetute per individuare variazioni geometriche.

Norme di riferimento
ISO 25178ASTM E2380

04 Scansione per conservazione di beni culturali

Applicata al restauro e alla conservazione di opere d’arte e reperti storici, permettendo la digitalizzazione dettagliata per studi e riproduzioni fedeli.

Norme di riferimento
CIPA Heritage Documentation Standards
01
03
Laboratorio analisi di materiali metallici tramite il rilevamento chimico

Analisi e test completamente personalizzati

Tutte le analisi possono essere strutturate in modo totalmente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Per maggiori informazioni,
visita Corrosionpedia

Breve paragrafo sul fatto che Pontlab è sempre disposta e capace a realizzare test studiati sulle esigenze del cliente.

Visita il sito web

Settori di applicazione

Le scansioni laser 3D trovano applicazione in numerosi settori industriali e tecnologici, garantendo analisi precise di componenti e strutture. Dall’industria automobilistica all’aerospaziale, fino alla conservazione dei beni culturali e al design, il laser scanner 3D ottimizza processi produttivi e migliora il controllo qualità.

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.

Scopri anche gli altri test

Oltre alle prove con scanner laser 3D, Pontlab ne esegue innumerevoli altre, anche su materiali differenti tra cui: polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri gli altri test visitando le pagine dedicate.

Prove di fatica
red-arrow
Prove di fatica 99
Analisi Metallografiche
red-arrow
Prove sui materiali metallici 99
Test di invecchiamento UV
red-arrow
Test di invecchiamento UV 99
Microscopia a scansione elettronica SEM
red-arrow
Microscopia a scansione elettronica SEM 99
Resistenza all’ozono
red-arrow
Resistenza all’ozono 99
Stress Corrosion Cracking Test
red-arrow
 Stress Corrosion Cracking Test 99
Chemical Imaging
red-arrow
Chemical Imaging 99
Xenotest
red-arrow
Prova di invecchiamento accelerato attraverso XenoTest 99
Tomografia Industriale
red-arrow
Tomografia Industriale Computerizzata 99
Prova meccanica della frattura
red-arrow
Prova meccanica della frattura 99
Caratterizzazione polveri Additive Manufacturing
red-arrow
Caratterizzazione delle polveri Additive Manufacturing 99
Mixed Flowing Gases (MFG)
red-arrow
Mixed Flowing Gases (MFG) 99