Prove funzionali


Le prove funzionali verificano l'affidabilità e la resistenza di materiali e componenti, riproducendo condizioni d'uso reali per garantirne l'adeguatezza.

Scopri il servizio

Scopri il servizio

Nei nostri laboratori eseguiamo prove per testare il comportamento di materiali o prodotti finiti in condizioni d'uso specifiche, simulando una vasta gamma di sollecitazioni meccaniche e funzionali per verificare prestazioni, durabilità e sicurezza. I test possono essere svolti secondo normative nazionali, internazionali oppure secondo specifiche indicazioni del Cliente anche attraverso la realizzazione di attrezzature dedicate.

Queste prove forniscono informazioni fondamentali per la progettazione e lo sviluppo dei prodotti, aiutando a selezionare i materiali più idonei, ma anche per il collaudo in produzione e per garantire la conformità alle normative di riferimento. I materiali testabili sono: metalli, plastiche, gomme, tessuti, pellami e materiali compositi.

Le nostre principali prove funzionali

Eseguiamo una vasta gamma di prove funzionali, tra cui prove di durata di sistemi di iniezione, motori elettrici, pneumatici, cerchi e guarnizioni di attrito, anche in modo personalizzato.

Richiedi una consulenza

01 Prove di durata sistemi iniezione

Le prove di durata sui sistemi di iniezione permettono di simulare il funzionamento reale di i sistemi di iniezione (iniettori, pompe, fuel rail) ad alta pressione ed in temperatura, utilizzando fluidi di prova speciali, come le miscele di etanolo e metanolo, e valutandone l’affidabilità e l’usura nel tempo. Durante i test, i componenti vengono sottoposti a cicli di funzionamento ripetuti per monitorare eventuali variazioni nelle prestazioni, degrado dei materiali e possibili malfunzionamenti. Pontlab dispone di banchi prova avanzati in grado di ricreare diverse condizioni operative. Questi test sono fondamentali per il settore automotive, in particolare per la progettazione e il miglioramento dell'efficienza dei motori a combustione interna.

Norme di riferimento
ISO 19438ISO 21070

02 Prove di durata su motori elettrici

Questi test valutano il comportamento e la resistenza nel tempo di motori elettrici e BSG (Belt Starter Generator) simulando cicli di funzionamento realistici. Le prove vengono condotte regolando parametri come temperatura (da -40°C a +150°C), tensione e carico, per verificare l’efficienza, il degrado dei materiali isolanti e la capacità del motore di resistere a sollecitazioni meccaniche e termiche. Pontlab esegue test su motori elettrici destinati a diverse applicazioni, come automotive, aerospace e meccanica industriale, contribuendo allo sviluppo di soluzioni più affidabili e performanti. L’analisi dei risultati permette di ottimizzare il design, migliorare l’efficienza energetica e prolungare la durata dei componenti.

Norme di riferimento
IEC 60034ISO 16750

03 Prove su pneumatici, cerchi e guarnizioni di attrito

Queste prove comprendono diverse tipologie di test per verificare il comportamento dinamico e la sicurezza di pneumatici, cerchi e guarnizioni di attrito. La prova di resistenza al rotolamento viene eseguita su un banco a carico radiale, simulando il contatto con il manto stradale per misurare l’efficienza energetica del pneumatico e il consumo di carburante. La prova di flessione rotante, eseguita attraverso il banco dedicato, valuta la resistenza dei cerchi alle sollecitazioni meccaniche ripetute, mentre i test sul coefficiente di attrito, svolti su banco prova sistemi frenanti, permettono di verificare l’efficacia frenante delle guarnizioni in diverse condizioni di temperatura e umidità. Questi test sono fondamentali per il settore automotive e ferroviario, dove la sicurezza e l’affidabilità sono prioritarie.

Norme di riferimento
UNECE R117ISO 28580

04 Prove funzionali custom

Pontlab offre la possibilità di progettare test su misura per simulare le reali condizioni di utilizzo di un prodotto, ricreando ambienti specifici e verificando la resistenza a sollecitazioni meccaniche, termiche o chimiche. Grazie a banchi prova personalizzati, è possibile eseguire test su componenti complessi, garantendo un’analisi dettagliata delle prestazioni. Le prove funzionali custom possono includere test in ambienti estremi, esposizione a liquidi aggressivi o gas corrosivi, e verifiche in camere antideflagranti per materiali infiammabili o esplosivi. Questi test trovano applicazione in settori come aerospace, oil&gas, nautica e automotive, dove i prodotti devono rispettare severi standard di sicurezza e resistenza.

Norme di riferimento
ISO 20653ASTM D4332
01
03

Analisi e test completamente personalizzati

Tutte le analisi possono essere strutturate in modo totalmente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Settori di applicazione

Le prove funzionali trovano applicazione in diversi settori industriali per garantire sicurezza, durabilità e prestazioni ottimali dei materiali e componenti.

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.

Scopri anche le altre prove

Oltre alle prove funzionali, Pontlab ne esegue innumerevoli altre, anche su materiali differenti tra cui: polimeri, tessuti, pellami e vernici. Scopri le altre prove, visitando le pagine dedicate.

Laboratorio prove di corrosione
red-arrow
Laboratorio prove di corrosione 99
Prove di invecchiamento accelerato
red-arrow
Prove di invecchiamento accelerato 99
Failure Analysis
red-arrow
Failure Analysis 99
Laboratorio analisi chimiche materiali
red-arrow
Laboratorio analisi chimiche materiali 99
Taratura strumenti di misura
red-arrow
Taratura strumenti di misura 99
Controlli dimensionali e Reverse Engineering
red-arrow
Controlli dimensionali e Reverse Engineering 99
Prove fisiche sui pellami
red-arrow
Prove fisiche sui pellami 99
Prove Meccaniche sui materiali
red-arrow
Prove Meccaniche sui materiali 99
Prove non distruttive
red-arrow
Prove non distruttive 99