Test e analisi per il settore Energia, oil & gas

I nostri test per il settore Energy , valutano la resistenza e l'affidabilità dei materiali utilizzati in condizioni estreme, come ambienti corrosivi, temperature e pressioni elevate.

La produzione di energia elettrica attraverso fonti rinnovabili gioca un ruolo fondamentale per il futuro del pianeta, dove la riduzione delle emissioni di CO2 è una delle vie verso la sostenibilità ambientale futura.

Il nostro team supporta il cliente nello studio e nella ricerca di materiali innovativi, nell'identificazione delle cause di guasto e nella ricerca e sperimentazione di nuovi materiali.

Analizziamo la resistenza e la funzionalità di componenti e materiali esponendoli a condizioni ambientali estreme, invecchiamento accelerato e sollecitazioni meccaniche. Grazie a un'ampia gamma di strumenti, eseguiamo la caratterizzazione chimica e fisica dei materiali per valutarne le proprietà. Individuiamo le cause di rotture o malfunzionamenti, evidenziando i punti critici del prodotto o del componente attraverso una indagine di failure analysis.

Cosa possiamo fare

Eseguiamo prove di corrosione, analisi chimiche e prove meccaniche su materiali e componenti utilizzati negli impianti di produzione di energia, nell'industria estrattiva di petrolio e gas, garantendo sicurezza e prestazioni ottimali.

Sviluppo e ricerca di materiali innovativi


Testiamo nuovi materiali per il settore Energy, valutandone le prestazioni in ambienti critici e favorendo l'applicazione su larga scala.

Analisi delle cause di guasto


Indaghiamo sulle cause dei guasti dei componenti, migliorandone l'affidabilità e la sicurezza.

Valutazione dell'impatto ambientale dei materiali


Studiamo le caratteristiche dei materiali e dei rivestimenti per ridurre l'impatto ambientale e aumentare la sostenibilità nel settore Energy Oil & Gas.

Hai bisogno di un test personalizzato?

Tutti i test possono essere strutturati in modo completamente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per i materiali, le condizioni d'uso e le normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Richiedi una prova

Le applicazioni

Dai motori a combustione interna a quelli elettrici e a idrogeno, dall'infotainment ai rivestimenti interni, il team Pontlab supporta i clienti con esperienza e competenza per eseguire test che garantiscono l'affidabilità dei prodotti.

01 Oil & Gas

Il settore Oil & Gas ha sempre svolto un ruolo fondamentale nell'industria globale per la produzione di energia elettrica che richiede la massima sicurezza e affidabilità dei materiali. La continuità della produzione richiede l'uso di prodotti in grado di resistere a condizioni estreme e mantenere le prestazioni per lunghi periodi di tempo.
Le nostre attività di test per il settore Energy mirano ad anticipare il verificarsi di potenziali criticità e guasti dei componenti ricercando difetti superficiali o inclusioni con l'ausilio della microscopia elettronica SEM, dell'analisi metallografica e di tecnologie moderne come la tomografia computerizzata industriale (CT) e la scansione laser 3D.
Nel nostro laboratorio dedicato alla tensocorrosione eseguiamo prove di corrosione sotto sforzo in miscele di gas aggressivi, anche in alta temperatura e pressione in conformità con le normative NACE, ISO o ASTM.
Pontlab è il primo laboratorio in Italia, e uno dei pochi in Europa ad avere l'accreditamento Accredia per l'esecuzione di prove a bassa velocità di deformazione in gas, secondo le norme NACE TM0198 e ASTM G129.

Stress Corrosion CrackingSlow Strain RateDead WeightProof RingEsposizione in AutoclaveNebbia salinaMicroscopio elettronico SEMAnalisi metallograficaTomografia computerizzata industrialeScansione laser 3DAnalisi chimicaProve meccaniche

02 Idrogeno

L'aumento della domanda di energia elettrica richiede la ricerca di nuovi sistemi per la costruzione, il trasporto e lo stoccaggio di sostanze quali l'idrogeno e l'ammoniaca. L'idrogeno è essenziale per un futuro energetico sostenibile grazie alla sua capacità di immagazzinare e trasportare energia pulita. L'infragilimento da idrogeno degli acciai è un fenomeno noto da tempo e pertanto la ricerca e lo studio di nuovi materiali e della loro compatibilità con il vettore stanno diventando sempre più importanti. Pontlab ha implementato metodi di prova per la valutazione dell'infragilimento da idrogeno in un ambiente gassoso contenente H₂ ad alta pressione e/o alta temperatura per supportare concretamente i propri partner verso il futuro. Eseguiamo test secondo la norma ASTM G142-98 (2016) "Metodo di prova per la determinazione della suscettibilità dei metalli all'infragilimento in ambienti ad alta pressione contenenti idrogeno". Il metodo è accreditato da Accredia, l'ente italiano di accreditamento.

Esposizione all'ammoniacaHic Test

03 Ammonia

L'aumento della domanda di energia elettrica richiede la ricerca di nuovi sistemi per la costruzione, il trasporto e lo stoccaggio di sostanze quali l'idrogeno e l'ammoniaca (ammonia). Utilizzata come innovativo vettore energetico, richiede lo studio di compatibilità con i materiali utilizzati per la realizzazione di serbatoi utilizzati per lo stoccaggio ed il trasporto.

NH3

04 Gas Liquido Naturale (GNL)

L'aumento della domanda di energia elettrica richiede la ricerca di nuovi combustibili, come l'idrogeno e l'ammoniaca. Questi gas richiedono lo studio e l'utilizzo di nuovi materiali adatti alla costruzione di serbatoi di stoccaggio e tubazioni di distribuzione.

05 Fotovoltaico

La domanda di produzione di energia da fonti rinnovabili richiede lo sviluppo di pannelli sempre più efficienti e affidabili nel tempo. Per garantire le prestazioni, tutti i componenti del sistema (inverter, accessori, cablaggio) devono essere testati per resistere alle condizioni climatiche estreme e agli agenti atmosferici attraverso specifici test di laboratorio.

Camere climaticheAnalisi dei guastiShock termico

06 Eolico

Le turbine eoliche e le micro turbine eoliche convertono l'energia eolica in energia elettrica: un tipo di energia pulita che può essere fornita anche di notte o in inverno. La funzionalità del sistema deve essere garantita da test di laboratorio che simulano l'effetto degli agenti atmosferici, al fine di confermare la durata del prodotto.

Camere climaticheAnalisi dei guastiShock termico
01
03

Gli standard normativi di riferimento per il settore Energia, Oil & Gas includono

API (American Petroleum Institute)

ASTM (American Society for Testing and Materials)

NACE (National Association of Corrosion Engineers)

ISO 15156

ISO 10423

IEC 60079

DNV GL

I materiali che testiamo

Immagine della prova undefined

Materiali metallici

red-arrow
Immagine della prova undefined

Materiali polimerici

red-arrow
Immagine della prova undefined

Materiali da riciclo

red-arrow
Immagine della prova undefined

Polveri per Additive Manufacturing

red-arrow

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.